1
005029
https://pratiche.comune.castelnuovobelbo.at.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.castelnuovobelbo.at.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.castelnuovobelbo.at.it
it

Festeggiamenti patronali di San Rocco

Dettagli della notizia

Clicca per accedere alla notizia

Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I festeggiamenti patronali di San Rocco, svoltisi dal 16 al 18 agosto presso il Forum di via Maraldi a Castelnuovo Belbo, hanno regalato alla comunità tre serate ricche di emozioni, partecipazione e tradizione.

Sabato 16 agosto, alle ore 22, si è tenuta la premiazione del concorso fotografico “Scatto tra i vigneti”, legato alla camminata enogastronomica del 18 maggio scorso. Il primo premio è andato a Lucia Alardini di Alessandria, seguita da Emanuela Tornato di Incisa Scapaccino al secondo posto e Ruben Marongiu di Alessandria al terzo. La serata è stata allietata dall’orchestra di Oscar e Valentina, che ha animato il pubblico con la sua musica.

Domenica 17 agosto è stata una serata speciale, arricchita dal contributo dei cugini Giovanna e Matteo Pozzi di Bergamasco, che con affetto hanno voluto ricordare il concittadino Giovanni Gaffoglio. Durante l’evento, sono stati eseguiti alcuni brani per clarinetto da lui composti, grazie alla performance della band di Enrico Cremon e Dina Manfredi. Un gesto sentito per mantenere viva la memoria e la passione di Gaffoglio, legata profondamente al paese. Lunedì 18 agosto si è chiusa la rassegna con un’altra serata di grande musica, con l’energia travolgente della giovane band Timeless, composta da talentuosi ragazzi che hanno saputo conquistare il pubblico. La festa si è conclusa in grande stile con DJ Fabry, che ha trasformato la piazza in una pista da ballo con la sua disco dance.
Durante le tre serate, i partecipanti hanno potuto gustare specialità culinarie proposte da realtà locali:
- Il Bar Miky ha curato il servizio bevande, vini e dessert;
- L’Agrimacelleria Capello di Villanova d’Asti ha proposto agnolotti e piatti a base di carne di Fassone;
- Il Frissko di Alessandria ha deliziato il pubblico con il suo celebre fritto di pesce.

Oltre alla gastronomia, la festa ha offerto momenti di musica, ballo e animazione, contribuendo a creare un’atmosfera di allegria e condivisione. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, alle attività coinvolte e ai cittadini che, con la loro presenza, hanno reso possibile la piena riuscita dell’evento. Castelnuovo Belbo conferma così la sua vocazione all’accoglienza e al mantenimento delle tradizioni locali.
Castelnuovo Belbo conferma ancora una volta la sua capacità di unire cultura, memoria e divertimento.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Sindaco

Piazza Municipio n. 1

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri