Descrizione
Si è svolta nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, presso la biblioteca Luigi Fenga di Castelnuovo Belbo, la presentazione del nuovo libro di Gianfranco Miroglio, intitolato “Verso Marte”. L’incontro ha visto la partecipazione del Sindaco, di alcuni amministratori comunali, dei responsabili della biblioteca e di un pubblico attento e partecipe.
A condurre il dialogo con l’autore è stato il professor Stefano Di Norcia, che ha saputo stimolare un confronto profondo sui contenuti dell’opera. Il libro racconta la storia di due cuginetti, Giacomo detto Jack e Lalla detta LaLalla, che si trovano improvvisamente circondati da un contesto familiare e territoriale segnato da vuoti, minacce e assenze. Le loro due cascine, un tempo piene di voci e affetti, si svuotano, mentre le valli si allungano verso la pianura tra latrati e lamenti. Nel loro cercarsi intorno, non trovano più quasi nulla, se non tracce sfocate del passato e brutti ricordi.
Sentendosi privati del loro passato e smarriti nel presente, i due protagonisti decidono di fuggire, seguendo una misteriosa luce arancione nel cielo, attratti dall’idea di poter raggiungere Marte. Ha così inizio un viaggio immaginario e visionario, tra distopia e speranza, in cui si intrecciano sogni, paure e desideri di salvezza.
Il libro, pur nella sua dimensione fantastica, ha offerto spunti di riflessione profondi sull’attualità, sulle fragilità del mondo contemporaneo e sul bisogno urgente di nuovi punti di riferimento, soprattutto per le giovani generazioni.
Durante l’incontro, non sono mancati momenti di emozione, soprattutto quando il racconto si è fatto più intimo e vicino all’esperienza collettiva di smarrimento e rinascita. Il Sindaco Aldo Allineri, presente all’evento, ha sottolineato l’importanza di occasioni culturali come questa, capaci di valorizzare il talento locale e offrire stimoli alla comunità.
“Verso Marte” è dunque molto più di un romanzo: è un messaggio rivolto a chi, oggi, cerca ancora una via di fuga verso un futuro possibile