Descrizione
Sabato 29 marzo un grande successo alla Biblioteca Comunale di Castelnuovo Belbo per la presentazione del libro "La metamorfosi di Kim". Un ringraziamento speciale all’autrice Anna Maria Gheltrito, affiancata dalla dirigente scolastica Adriana Margaria durante la presentazione.
L'incontro ha rappresentato un’occasione speciale per riflettere sul valore dell’inclusione scolastica e sulle sfide che ogni bambino affronta nel suo percorso educativo.
Il libro racconta la commovente vicenda di Kim, un bambino di 9 anni con un grave deficit intellettivo che, grazie all’impegno e alla dedizione dell'istituto Norberto Bobbio di Rivalta Bormida è riuscito a integrarsi con successo nella scuola primaria. La storia è un tributo alla forza di volontà, alla resilienza e all'importanza del supporto educativo per garantire pari opportunità a tutti gli studenti, indipendentemente dalle difficoltà.
Un evento che ha visto una partecipazione attiva dei presenti, creando un dialogo ricco e vivace tra l’autrice, la moderatrice e il pubblico.
Commenta l’autrice Anna Maria Gheltrito: È stato bello ritrovare la stessa energia positiva e l’atmosfera familiare che caratterizzano questo luogo, che consiglio a tutti di visitare non solo per la varietà di testi, ma anche per l’accoglienza unica che offre.
Nel libro, vengono esplorate in dettaglio le strategie adottate dal team educativo, che include l’insegnante di sostegno, le dirigenti scolastiche, le insegnanti e il personale ATA, il cui lavoro instancabile ha permesso a Kim di compiere notevoli progressi. Grazie al loro impegno, il bambino ha migliorato il suo comportamento e la sua esperienza scolastica e sociale, diventando un esempio di come la professionalità tecnica ma anche l'empatia e la disponibilità affettiva possano fare la differenza possa fare la differenza nella vita di un giovane anche con gravi problemi psicofisici.
L’incontro ha avuto un forte impatto sulla comunità, stimolando riflessioni importanti sul valore dell’inclusione e dell’educazione. Grazie alla partecipazione di numerosi cittadini, l'evento ha rappresentato un momento di condivisione e sensibilizzazione, promuovendo l’importanza di costruire una società più inclusiva.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, commenta il primo cittadino e, reso possibile questo evento di grande valore culturale e sociale.